Escursione Letteraria
nei Luoghi della Grande Guerra
“NO MAN’S LAND” – Britannici sull’Altopiano
Ritrovo presso parcheggio Golf Club di Asiago
Il Percorso in breve…
Il primo conflitto mondiale é indissolubilmente associato all’immagine delle trincee e della prima linea. L’Altopiano di Asiago in fatto di trincee non fu da meno. Chi pensa che fra i boschi nulla di tutto ciò sia rimasto si sbaglia. I segni della guerra sono tuttora visibili e con essi sono presenti manufatti realizzati dai soldati britannici. Per riscoprirli basta addentrarsi verso la “no man’s land”, la terra di nessuno, silenziosa protagonista di sanguinose battaglie. Passata la guerra, nel corso degli anni il terreno ferito a poco a poco guarisce, ma indelebili rimangono le cicatrici!
Difficoltà per
corso: medio-facile
Distanza: 6,1 Km
Alt.: 1010-1017 m s..l.m.
Si consiglia di fornirsi di una torcia elettrica, di un abbigliamento adatto ad un’escursione in montagna e capacità adeguate ad affrontare sentieri di media difficoltà e privi di punti di ristoro