I Luoghi
della Grande Guerra

Monte Corno e dintorni

a 10 km dal Centro di Lusiana

Telefoni

dal lunedì al venerdì
dalle ore 9.00 alle ore 12.00

0424 407264
333 2339600 

Monte Corno e dintorni

Informazioni

I Luoghi della Grande Guerra

}
ITINERARI GUIDATI

 Sono previste escursioni guidate di mezza giornata
lungo la linea di resistenza nella zona di Monte Corno (consulta il calendario eventi).

Immergersi in un passato fatto di trincee, gallerie, cimiteri…

Nel 1917, Francia e Inghilterra inviarono i loro giovani figli a combattere fra le montagne dell’Altopiano di Asiago.

Il Museo di Lusiana offre la possibilità di scoprire questa emozionante vicenda, restituita grazie alle testimonianze letterarie dei protagonisti che vi presero parte. Un’esperienza unica tra boschi, cimiteri e trincee racchiuse dalla spettacolare cornice dell’Altopiano. 

Si può riviverla al meglio e comprenderne a pieno il significato grazie a 3 differenti percorsi. Ciascuna prevede l’accompagnamento di una guida, esperta dei luoghi e dei segreti che custodiscono.

 

 

  1. LA GUERRE DANS LE PLATEAU

L’ itinerario attraversa trincee, postazioni e gallerie che furono luoghi di ricovero e protezione per i fanti francesi inviati nel 1918 a presidiare l’Altopiano di Asiago. Inedite testimonianze si trovano a poca distanza dai percorsi più battuti e aspettano soltanto di essere riscoperte.

 

 

  1. THE LOST GENERATION

Inglesi e Francesi nella zona di Granezza furono impegnati fianco a fianco per proteggere l’ultimo baluardo prima della pianura. Molti di loro perdettero la vita proprio durante l’ultima grande offensiva austriaca nel giugno del ’18. Fra di essi vi era anche un giovane ufficiale di nome Edward Brittain, la cui sorella Vera scriverà pagine destinate a restare una pietra miliare per la letteratura inglese e non solo. 

A volte conoscere i fatti non basta…questa è l’occasione per riscoprire i luoghi che furono sfondo di queste vicende.

 

 

  1. NO MEN’S LAND

Il primo conflitto mondiale é indissolubilmente associato all’immagine delle trincee e della prima linea. I segni della guerra sono tuttora visibili. Per riscoprirli basta addentrarsi verso la “no man’s land”, la terra di nessuno, silenziosa protagonista di sanguinose battaglie. Terminata la guerra, il terreno ferito a poco a poco guarisce, ma indelebili rimangono le cicatrici.

 

 

EVENTI IN PROGRAMMA

Visite guidate su prenotazione.

Alleati

Britannici

LA GRANDE GUERRA NEL TERRITORIO DI LUSIANA

Prenota la tua visita guidata!

verrai accompagnato nei luoghi delle battaglie