Valle dei Mulini

Località Valle di Sopra

 a 6 km dal Centro di Lusiana

Telefoni

dal lunedì al venerdì
dalle ore 9.00 alle ore 12.00

0424 407264
333 2339600 

Località Valle di Sopra

Informazioni

Valle dei Mulini

}
ORARI DI APERTURA

I percorsi sono liberamente accessibili.
Per accedere agli edifici, così come per le visite guidate all’intera valle, è necessaria la prenotazione.

Sono previste escursioni guidate
(consulta il calendario eventi).

punto di partenza

Località Valle di Sopra
a 6 km dal Centro di Lusiana

L’acqua è da sempre fonte di vita e di energia

Il percorso della Valle dei Mulini si snoda tra bellezze naturali e opere dell’uomo. 

Ci si rende subito conto di trovarsi in un ambiente che conserva quasi integri nel tempo gli elementi di un’antica organizzazione del territorio e delle sue risorse. 

Partendo da Valle di Sopra, la terra del Sanguanelo, si scende e si incontra contrà Rigine dove un tempo esistevano tre mulini e un pestarino; ora resta soltanto il pestarino con la ruota idraulica esterna a cassette. 

Da qui inizia il saliso, vecchio sentiero lastricato in sasso e delimitato da muri a secco, che conduce ad una caratteristica contrada la quale conserva resti di mulini ed un forno comunitario per il pane.

Si prosegue fino a Valle di Sotto dove è possibile visitare il mulino ripristinato ed il maglio.

PESTARINO DEI RIGINE

EVENTI IN PROGRAMMA

Visite guidate su prenotazione.

Settembre 2023
Ottobre 2023
Nessun evento trovato!

natura e arte

Parco del Sojo

Scopri il Parco del Sojo, uno spazio senza tempo dove natura e arte creano magiche suggestioni!
80 opere d’Arte Contemporanea in armonia con la natura!
Via Covolo, a 2 km circa da Valle dei Mulini